Proponiamo in questo articolo una raccolta di video che vale veramente la pena di vedere.
Iniziamo con una serie di tutorial di grande qualità.
Quando diciamo “qualità” questa è intesa sia dal punto di vista acquariofilo che da quello prettamente visivo.
Si tratta di alcuni video del canale Youtube di uno dei più bei negozi di aquascaping del mondo: Green Aqua!
L’approccio scientifico e “consapevole” all’acquariofilia e le finalità divulgative del canale Youtube in questione, combaciano perfettamente con la nostra filosofia.
Il negozio si trova a Budapest, se passate da quelle parti fateci un salto, non ve ne pentirete.
I tre titolari (Attila Néder, Balázs Farkas e Victor Lantos) sono aquascaper di lunga data ben conosciuti nell’ambiente. Balázs, in particolare, è il front-man del gruppo, apprezzerete la sua simpatia e la chiarezza delle sue spiegazioni. Balázs e Victor sono spesso presenti nelle top ten dei concorsi internazionali di acquascaping (EAPLC, IAPLC …) e sono anche giudici. Non gli ultimi arrivati, insomma.
I video sono parlati in inglese quindi, per facilitarvi la vita, come Acquario Chimica e Tecnica abbiamo stretto un accordo con Green Aqua per introdurre i sottotitoli in italiano.
Le traduzioni sono a cura dello staff ACT.
Potete capire che la traduzione richede tempo e impegno quindi l’iniziativa andrà avanti solo se ci sarà un buon seguito, di conseguenza se gradite, invitate i vostri amici a vedere i video e magari a mettere un bel like!
Edit:
da qualche tempo Green Aqua ha aggiunto la traduzione automatica ai sottotitoli di quasi tutti i video. Queste traduzioni, essendo automatiche, spesso non sono ben leggibili, per esempio il termine “tank” (vasca) viene tradotto come “serbatoio” o anche “carro armato”. Anche la forma grammaticale a volte rende le frasi di difficile comprensione.
Continueremo quindi a tradurre in modo più leggibile i numerosi e interessanti tutorial di Green Aqua.
![]() |
GUIDA ALLE ALGHE D’ACQUARIO La lotta alle alghe è probabilmenteil cruccio più grande nel nostro hobby e la più grande causa di abbandono. Ma averne ragione è possibile! |
![]() |
ALLESTIRE UN ACQUARIO AL RISPARMIO Partire col piede giusto è sempre importantissimo e risparmiare su tutto spesso non è una buona idea. Vediamo dove si può risparmiare e dove non si deve. |
![]() |
LA FILTRAZIONE DELL’ACQUARIO L’acquario è un sistema chiuso che tende ad amplificare gli effetti (soprattutto quelli negativi). Un buon filtro è essenziale. Vediamo quali sono i criteri di scelta. |
![]() |
CO2, FERTILIZZANTI E ALTRO Nutrire le piante è il sistema migliore per combattere le alghe e avere una ottima qualità dell’acqua sia dal punto di vista chimico che da quello visivo. Una vasca ben filtrata e molto piantumata con piante in salute avrà un’acqua cristallina. |
![]() |
LUCE! L’illuminazione è il punto focale della vasca sia dal punto di vista biochimico che da quello puramente estetico. In Green Aqua non possono permettersi errori quindi puntano a prestazioni top. Nel video però ci sono consigli anche per le “vasche di casa”. |
![]() |
PLAFO LED A CONFRONTO Nel video precedente Balazs cita un altro video che recensisce le plafo in uso a Green Aqua. Ed eccolo! La recensione non entra nel merito tecnico-botanico (dando per scontato che tutte queste plafo fanno crescere bene le piante) ma si limita ad analizzare l’aspetto puramente visivo, la resa cromatica al nostro occhio. |
![]() |
MANUTENZIONE E IMPIANTO OSMOSI E’ la volta di vedere come un professionista affronta sia la manutenzione ordinaria che quella straordinaria. Questo video è pieno di piccoli e grandi accorgimenti che rendono le manutenzioni più semplici e più veloci. Notate anche la velocità con cui Balazs cambia parere circa una pianta non gradita alla moglie: anche questo fa parte del semplificarsi la vita! |
![]() |
ACQUARIO-TERAPIA L’acquario può essere fonte di stress o di grande relax. In questo video Balázs Farkas ci spiega il suo punto di vista. Oltre alla parte “filosofica” anche questo video è una miniera di consigli per affrontare i problemi che prima o poi tutti incontriamo (anche i professionisti come Balázs ). |